lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsAbbinare il vino con la pizza senza sbagliare: scegli in questo modo...

Abbinare il vino con la pizza senza sbagliare: scegli in questo modo e farai un figurone

Abbinare il vino con la pizza non è facile, ma facendo in questo modo non potrai far altro che esaltare le papille gustative.

Come abbinare il vino con la pizza senza sbagliare

L’abbinamento tra vino e pizza è un piacere culinario che può elevare l’esperienza gastronomica a un livello superiore. Tuttavia, per ottenere una combinazione armoniosa tra questi due elementi, è fondamentale fare scelte oculate. In questo articolo, esploreremo le migliori strategie per abbinare il vino con la pizza senza commettere errori, cercando di equilibrare sapori e sensazioni.

Considerare il tipo di pizza

Il primo passo per abbinare il vino con la pizza è considerare il tipo di pizza che si sta per consumare. Le pizze possono variare notevolmente in base agli ingredienti utilizzati. Ad esempio, una pizza Margherita con mozzarella e basilico avrà un profilo di sapori diverso da una pizza con salame piccante e peperoncino. Pertanto, valutare gli ingredienti principali è essenziale per prendere una decisione informata sull’abbinamento.

Equilibrare sapori e intensità

Un principio fondamentale nell’abbinamento è l’equilibrio dei sapori. Se la pizza è ricca di formaggi cremosi e ingredienti grassi, come prosciutto e funghi, un vino bianco o rosso strutturato può bilanciare la ricchezza del piatto. D’altra parte, una pizza leggera e fresca, come una Pizza Caprese con pomodoro e mozzarella, si abbina meglio con un vino leggero e fruttato, come un Pinot Grigio o un Rosé.

Ci sono alcune combinazioni vino-pizza che sono considerate dei classici intramontabili:

  • Pizza margherita e vino bianco – La freschezza della pizza Margherita con pomodoro, mozzarella e basilico si sposa perfettamente con un vino bianco leggero e fruttato, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
  • Pizza peperoni e vino rosso – La piccantezza dei peperoni sulla pizza richiede un vino rosso con un buon corpo e tannini, come un Chianti o un Barbera.
Abbinamento pizza
Abbinamento pizza
  • Pizza funghi e vino rosso leggero – Le pizze ai funghi, con il loro sapore terroso, si abbinano bene con vini rossi leggeri come un Pinot Noir o un Merlot.
  • Pizza alla diavola e vino rosso corposo – Se amate le pizze piccanti, come quelle con salame piccante e peperoncino, un vino rosso robusto, come un Syrah o un Cabernet Sauvignon, può affrontare il calore e accentuare i sapori.

Attenzione alla temperatura

La temperatura di servizio del vino è importante. Per i vini bianchi, una temperatura di 8-12°C è ideale, mentre per i vini rossi, si consiglia una temperatura di 14-18°C. Mantenere il vino alla temperatura giusta contribuirà a esaltarne gli aromi e a garantire una migliore esperienza di degustazione.

Sperimentare con cautela

L’abbinamento è anche una questione di preferenze personali. Ogni individuo ha gusti diversi, e sperimentare con diverse combinazioni può essere divertente ed educativo. Non abbiate paura di uscire dagli schemi e provare nuove associazioni di sapori.

Bevande alternative

Se il vino non è la vostra bevanda preferita, ci sono alternative da considerare. Una birra artigianale, soprattutto una birra ambrata o una birra chiara e fruttata, può essere un’ottima scelta per accompagnare la pizza. Inoltre, l’acqua minerale frizzante o una bevanda analcolica come la limonata possono essere rinfrescanti e pulire il palato tra un morso e l’altro di pizza.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI