lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsAlessandro Borghese aveva avvertito tutti: questo strumento in cucina è vietatissimo! Sostituiscilo...

Alessandro Borghese aveva avvertito tutti: questo strumento in cucina è vietatissimo! Sostituiscilo così

Alessandro Borghese aveva avvertito tutti quanti e questi strumenti in cucina sono assoltamente vietati! Ecco come sostituirli.

Alessandro Borghese e il divieto in cucina

Il celebre chef e personalità televisiva Alessandro Borghese ha sempre sottolineato un dettaglio importante nelle cucine: il divieto assoluto dei mestoli di legno. La sua non è una scelta. Questa di evitare questi tradizionali utensili da cucina è una regola fondamentale di igiene in cucina e non solo.

La ragione principale che spinge Alessandro Borghese a dare comunicazione in merito ai mestoli di legno in cucina è la sicurezza alimentare. I mestoli di legno, se non trattati correttamente, possono diventare un serio rischio per la salute.

Il legno è un materiale poroso che può assorbire sostanze chimiche e batteri presenti negli alimenti. Questo può portare a una contaminazione incrociata tra piatti e persino diffondere malattie.

Mestoli di legno vietati
Mestoli di legno vietati

Inoltre, il legno è suscettibile di graffi e crepe nel tempo, fornendo luoghi di raccolta ideali per batteri dannosi. Questo è particolarmente preoccupante quando si tratta di utensili utilizzati per mescolare e servire alimenti caldi, poiché il calore può accelerare la proliferazione dei batteri.

La difficoltà nella pulizia

Non solo è infatti da sottolineare che la pulizia dei mestoli di legno può essere problematica. Poiché il legno è poroso, i residui di cibo possono penetrare nelle sue fibre e diventare difficili da rimuovere completamente. Questo non solo può influire sulla qualità del sapore dei piatti successivi, ma può anche rappresentare un rischio per la salute, in quanto i batteri possono moltiplicarsi nei residui di cibo intrappolati.

Qual è l’alternativa ai mestoli di legno?

Il silicone è l’alternativa ideale ai mestoli di legno in cucina. Il silicone è un materiale sintetico sicuro, resistente al calore e privo di pori, il che lo rende una scelta igienica per utensili da cucina. Non assorbe i sapori o gli odori degli alimenti, garantendo che ogni piatto mantenga il suo sapore originale.

Inoltre, il silicone è facile da pulire, poiché non trattiene i residui di cibo. È possibile lavare gli utensili di silicone in lavastoviglie o semplicemente risciacquarli con acqua calda e sapone. Questa facilità di pulizia è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare in cucina.

Un altro vantaggio del silicone è la sua eccezionale resistenza al calore. Gli utensili in silicone possono sopportare temperature elevate senza danneggiarsi. Ciò li rende ideali per la cottura su superfici calde, come pentole e padelle, senza il rischio di deformazioni o rilascio di sostanze nocive.

La Versatilità dell’uso

Il silicone è estremamente versatile e può essere utilizzato in una vasta gamma di operazioni in cucina. Gli utensili in silicone, come mestoli, spatole e cucchiai, sono progettati per svolgere una varietà di compiti, dalla mescolatura all’incorporazione di ingredienti. La loro flessibilità li rende strumenti indispensabili in cucina.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI