martedì, Dicembre 5, 2023
HomeNewsAmerino Tipico Festival: in arrivo l'esperienza sensoriale umbra tra cibo, vino e...

Amerino Tipico Festival: in arrivo l’esperienza sensoriale umbra tra cibo, vino e cultura

Nel cuore dell’incantevole Amelia, il 24 settembre, l’ “Amerino Tipico Festival” si è trasformato in un palcoscenico di emozioni sensoriali e culturali che celebra il connubio tra cibo, vino e territorio. Questo straordinario evento, all’interno del programma di degustazioni e incontri con le eccellenze agroalimentari dell’Amerino, ha affascinato i sensi di tutti attraverso due straordinari appuntamenti.

Viaggio nel cuore dell’Amerino Tipico Festival

La mattina è iniziata con “Andante”, uno spettacolo itinerante di teatro-canto che ha portato alla scoperta del paesaggio del cibo e della natura incontaminata dell’Amerino. Questa creazione collettiva del Faber Teater, una vera e propria opera d’arte vivente, si è esibita per la prima volta in Umbria come parte del Verdecoprente Umbria Fest 2023. Questo straordinario spettacolo si è tenute alle 10:00 nella piazza centrale di Amelia, da dove partirà un bus navetta per il tour “Andante”.

Uno dei quattro percorsi pensati dagli organizzatori del “Amerino Tipico Festival” per guidare i visitatori alla scoperta del paesaggio del vino, dell’olio e dei prodotti agroalimentari che rappresentano l’autentica essenza dell’Amerino. Questo affascinante viaggio teatrale si è svolto presso il suggestivo Convento della Santissima Annunziata e ha incluso una tappa imperdibile dedicata alla degustazione enogastronomica presso una delle aziende agricole del territorio. “Andante” è un’esperienza unica, una fusione di parole, suoni e emozioni che ti immerge completamente in un viaggio attraverso campi, boschi e cortili, un viaggio che coinvolge sia il corpo che l’anima.

Amelia, Umbria

Le parole del cibo: un’esperienza multisensoriale

Nel pomeriggio, alle ore 17, il chiostro di San Francesco di Amelia è diventato il palcoscenico di “Parole da Mangiare Mettiamo le carte in tavola“. Qui artisti e performer hanno guidato il pubblico in un viaggio interattivo e performativo attraverso il mondo del cibo e del paesaggio dell’Amerino. In questo incredibile allestimento, si è potuto interagire con 30 carte “parlanti”, ciascuna delle quali ha raccontato una storia unica e affascinante.

Attraverso un Qr code, ci si è potuti imemrgere nelle storie rappresentate visivamente dalle illustrazioni di Monica Bracciantini e dai frammenti di paesaggio astratto di Roberto Giannini. Suoni e musiche originali di Marco Schiavoni accompagneranno il tuo percorso, mentre diverse voci narreranno le storie. “Parole da Mangiare” è una creazione multimediale, un tributo ai luoghi del lavoro agroalimentare dell’Amerino e alle persone che lo rendono unico. Ogni carta rappresenta una piccola opera d’arte multimediale, una storia che puoi toccare, vedere, ascoltare e condividere come una cartolina.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI