lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsAvete mai assaggiato la birra verde? L’ingrediente principale è un’eccellenza ma gli...

Avete mai assaggiato la birra verde? L’ingrediente principale è un’eccellenza ma gli italiani non sono pronti

Qualcuno ha già assaggiato la birra verde? È una novità arrivata anche in Italia: come è fatta e cosa promette?

Oliba green beer: l’innovativa birra verde all’olio d’oliva debutta in Italia

I lettori più attenti hanno sicuramente notato che di recente, quando si parla di olio d’oliva e birra, le notizie tendono a portare con sé un certo senso di preoccupazione. Per quanto riguarda l’olio d’oliva, i prezzi alle stelle sembrano destinati a rimanere tali per almeno altri due anni, secondo le stime più recenti.

Si parla di scorte mondiali esaurite e divieti di esportazione. Per quanto riguarda la birra, i prezzi sono in aumento, causati dai cambiamenti climatici in corso, e in Italia si registra una significativa diminuzione delle vendite e delle esportazioni.

Birra verde brindare
Birra verde brindare

Tuttavia, dalla somma di questi segni negativi può emergere qualcosa di positivo, come nel caso di Oliba, la birra verde (in tutti i sensi) all’olio d’oliva, prodotta in Spagna e ora pronta per debuttare in Italia nelle sue prime prove di mercato.

Il fascino dell’olio d’oliva

Il fascino dell’olio d’oliva non è certo una novità. Solo qualche mese fa, Starbucks decise di sperimentare questa produzione tradizionalmente mediterranea, aggiungendola al proprio caffè e creando Oleato, una linea di bevande con olio extravergine. Tuttavia, Oleato suscitò reazioni miste, in parte a causa delle presunte capacità di svuotare le viscere dei consumatori.

Diffusione in Italia della birra verde

Oliba green beer è una birra innovativa all’olio d’oliva di origine spagnola, prodotta con olive provenienti dai Pirenei. Questo prodotto è stato accreditato come il primo del suo genere ed è stato già premiato per l’innovazione al Sial, il salone mondiale dell’innovazione alimentare. L’approdo in Italia è iniziato, e Oliba è attualmente in degustazione nella Capitale al “ShowRum – Italian Rum Festival,” un salone dedicato ai distillati di canna da zucchero.

La ricetta di Oliba green beer è semplice: luppolo, lievito, malto d’orzo e frumento, estratto d’olive, spirulina e concentrato di cartamo.. Secondo quanto riportato sul sito web ufficiale, l’estratto di oliva viene aggiunto dopo il processo di fermentazione, conferendo alla birra il suo caratteristico colore verde, grazie all’estratto di oliva e alla spirulina. Inoltre, la birra è priva di glutine.

Oliba green beer è stata introdotta in alcune città italiane, tra cui Viterbo, Chieti e Bari. Fabrizio Calvani, rappresentante di Oliba green beer, ha dichiarato che stanno lavorando per portarla in altre località italiane. Il prezzo al consumo si aggira tra i 4 e i 5 euro. Il prodotto è realizzato dal gruppo Costa ed è già distribuito in diverse parti del mondo.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI