Da quando ha fatto il suo debutto nel 2013 su Real Time, Bake Off Italia è diventato un punto fermo nel panorama televisivo italiano. Modello del celebre format britannico “The Great British Bake Off,” il programma è una celebrazione della pasticceria e dell’arte di creare dolci. Ogni settimana, aspiranti pasticcieri si sfidano in una serie di prove culinarie, mettendo alla prova la loro abilità nella creazione di torte classiche e prelibatezze più complesse, il tutto sotto lo sguardo attento dei giudici esperti.
Bake Off: cambio di rotta come un filmine a ciel sereno
La notizia che ha scosso il mondo enogastronomico è l’addio di Clelia D’Onofrio, una delle menti e dei cuori di Bake Off Italia. Da anni, Clelia ha fatto parte del programma come giudice, contribuendo con la sua esperienza e la sua passione per i dolci a rendere il programma un’esperienza unica.
Ma, in un colpo di scena che ha fatto tremare i fedeli telespettatori, Clelia ha scelto di passare il testimone. Il giovane pastry chef Tommaso Foglia prende il suo posto, portando una ventata di freschezza al tavolo dei giudici.

La rinascita di Clelia D’Onofrio
Anche se Clelia ha deciso di abbandonare il suo ruolo di giudice, non è scomparsa completamente dallo schermo. Durante la decima stagione, ha intrapreso un nuovo ruolo, condividendo la storia e le curiosità dietro i dolci presentati nello show. Questa nuova direzione ha permesso ai telespettatori di esplorare le radici culturali delle prelibatezze che Bake Off Italia mette in mostra.
Ma Clelia D’Onofrio è molto più di una celebrità televisiva. Con una carriera che ha preso il via negli anni ’50 a Milano come giornalista per la rivista Quattroruote, ha viaggiato in lungo e in largo per scoprire le delizie gastronomiche delle diverse regioni italiane. Questa esperienza ha innescato la sua passione per il mondo della cucina e la sua conoscenza senza pari. Oltre a Bake Off Italia, Clelia continua a scrivere per la rivista Mondo Missione e per il rinomato sito mangiarebene.com.
Bake Off Italia: un futuro dolce e sorprendente
Con questa nuova fase nella storia del programma, gli amanti della pasticceria possono aspettarsi emozioni, competizione e, naturalmente, una dose abbondante di dolcezza. Il passaggio di testimone da Clelia D’Onofrio a Tommaso Foglia è il segno di un futuro ricco di innovazione e appassionanti scoperte nel mondo dei dolci e della pasticceria. Restate sintonizzati per vedere come questa avventura culinaria si sviluppa e quale delizia verrà svelata la prossima settimana nella cucina di Bake Off Italia.