lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeRicetteBrasato al vino rosso in pentola pressione

Brasato al vino rosso in pentola pressione

Il brasato al vino rosso in pentola a pressione è un piatto classico della cucina italiana, che ha origini antiche. La tecnica del brasato consiste nel cuocere a fuoco lento la carne in una salsa aromatica, generalmente a base di vino rosso, per renderla morbida e succulenta. La pentola a pressione, invece, è diventata un utensile molto diffuso nella cucina moderna per la sua capacità di velocizzare i tempi di cottura. La combinazione di queste due tecniche ha dato vita ad un piatto che unisce la tradizione alla modernità, regalando un sapore intenso e irresistibile.

Ricetta Brasato al vino rosso in pentola pressione: un piatto classico

Ingredienti:
– 1 kg di carne di manzo (preferibilmente reale o magra)
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– 2 spicchi di aglio
– 1 rametto di rosmarino
– 2 foglie di alloro
– 1 litro di vino rosso
– 500 ml di brodo di carne
– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. Iniziate dalla preparazione delle verdure: sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili, pelate la carota e tagliatela a cubetti insieme al sedano; schiacciate gli spicchi di aglio con la lama del coltello.
2. In una pentola a pressione, scaldate l’olio extravergine di oliva e soffriggete le verdure per qualche minuto finché non saranno dorate.
3. Aggiungete la carne di manzo e fatela rosolare da entrambi i lati finché non sarà ben dorata.
4. Unite il concentrato di pomodoro e mescolate per qualche minuto.
5. Aggiungete il vino rosso, il brodo di carne, il rosmarino, le foglie di alloro, il sale e il pepe. Mescolate bene e chiudete la pentola.
6. Portate la pentola a pressione a temperatura elevata fino a quando non si sente il fischio. A questo punto, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 40-50 minuti.
7. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la pentola per qualche minuto. Aprite la pentola e verificate la tenerezza della carne con una forchetta: se è morbida e succosa, il brasato è pronto.
8. Servite il brasato al vino rosso in pentola a pressione caldo, accompagnandolo con un contorno a piacere.

Idee e varianti della ricetta

Il brasato al vino rosso in pentola a pressione è un piatto molto versatile, che si presta a diverse varianti a seconda dei gusti e delle tradizioni regionali. Ad esempio, alcune ricette prevedono l’uso di spezie come il chiodo di garofano o la cannella per aromatizzare la salsa. Altre varianti invece prevedono l’aggiunta di verdure come i funghi porcini o le patate, per rendere il piatto ancora più sostanzioso e completo. Inoltre, è possibile sostituire il vino rosso con il vino bianco o la birra, a seconda dei propri gusti. In ogni caso, il segreto per ottenere un brasato perfetto è la pazienza: lasciare la carne cuocere lentamente nella pentola a pressione per almeno 40-50 minuti, fino a quando non diventa morbida e succosa.

Gli abbinamenti della ricetta Brasato al vino rosso in pentola pressione: gli abbinamenti

Il brasato al vino rosso in pentola a pressione è un piatto completo e saporito, che si presta ad essere abbinato a diversi contorni e bevande.

Per quanto riguarda i contorni, si possono scegliere verdure di stagione come patate al forno, carote glassate, spinaci saltati in padella o piselli al burro. Anche la polenta è un contorno molto apprezzato in abbinamento al brasato, soprattutto se servita cremosa e calda. Inoltre, si può accompagnare il brasato con pane tostato o crostini di pane per raccogliere la salsina e gustarla fino all’ultima goccia.

Per quanto riguarda le bevande, il brasato al vino rosso in pentola a pressione si sposa bene con un bicchiere di vino rosso robusto e tannico, come il Barolo, il Brunello di Montalcino o il Chianti Classico Riserva. Anche il vino bianco fermo può essere un’ottima scelta, se si preferisce un abbinamento più fresco e leggero. Inoltre, il brasato si presta bene ad essere accompagnato da birre scure e corpose, come una stout o una brown ale. Se si preferisce una bevanda analcolica, si può optare per un tè nero o una tisana di erbe aromatiche come la salvia o il timo.

In generale, il brasato al vino rosso in pentola a pressione è un piatto ricco e saporito, che si adatta perfettamente a diverse occasioni e gusti. Con i suoi sapori intensi e la sua consistenza morbida, è una vera e propria coccola per il palato, che va accompagnata con cura per esaltarne al massimo le qualità organolettiche.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI