Carlo Cracco al Diner Club si lascia andare e mostra un lato inaspettato. La moglie forse non sarà così contenta!
Carlo Cracco, a ruota libera nel suo Diner Club
Carlo Cracco, noto per le sue abilità culinarie, ha intrapreso una nuova e avvincente impresa televisiva. Il celebre chef milanese sta mettendo alla prova le loro conoscenze culinarie con un gruppo di sei personaggi di spicco, tra cui uno su cui ha puntato gli occhi.
L’avventura culinaria di Cracco, paragonabile all’Aramis dei tre moschettieri della cucina, in seguito al suo ritiro dalla giuria di MasterChef Italia, ha preso la forma di un innovativo progetto chiamato “Dinner Club”. La serie, ora disponibile su Amazon Prime, vede Carlo come mentore di sei eccellenze del mondo dello spettacolo.
Viaggio attraverso sapori e storie
In ogni episodio, Cracco intraprende un viaggio culinario in una diversa località italiana insieme a ognuno dei partecipanti. Esplorano insieme i sapori locali, immergendosi in un tour culinario che li porta ad assaporare le delizie regionali. Ogni partecipante è chiamato a presentare una ricetta unica ispirata ai sapori scoperti durante il viaggio.

I partecipanti fuori dalla loro zona di comfort
Ognuno dei partecipanti viene mandato in luoghi lontani dalle loro zone di comfort. Spesso, la vera sfida consiste nel testare sapori e cibi radicalmente diversi dalle loro abitudini, suscitando sorpresa e talvolta anche disappunto.
Uno dei partecipanti che ha sperimentato questa sfida è Luca Zingaretti, noto per il suo ruolo del commissario Montalbano. Nonostante la sua predilezione per il pesce, si è trovato a sperimentare nuove e inaspettate prelibatezze culinarie durante la sua esperienza in Romagna.
Tra gli altri partecipanti, Antonio Albanese è stato inviato in Sud Tirolo, dove ha incontrato personaggi unici e interessanti, come una donna anziana esperta di erbe che si considerava una strega, e un giovane appassionato di formaggi, che li affina in un tunnel della Seconda Guerra Mondiale.
Carlo Cracco e i complimenti inaspettati
Il programma non solo mira a riscoprire gusti e sapori dimenticati, ma anche a far emergere numerose storie legate ai luoghi e alle persone incontrate lungo il percorso. Un viaggio particolarmente significativo è stato quello di Marco Giallini e Carlo Cracco in Sicilia, dove hanno scoperto piatti tradizionali come vaccareddi e babbaluci, che hanno poi ispirato una ricetta unica.
Durante la riunione a Villa Necchi, dove il cast discute le esperienze del viaggio, Giallini è rimasto sorpreso dai complimenti di Chef Cracco. Ha condiviso con entusiasmo che alla fine Cracco gli ha fatto i complimenti per le sue abilità in cucina.