Un vino che ha l’intensità di un fuoco sotterraneo… “Sentiero delle gerle” Etna Rosso Doc è prodotto da Mandrarossa di Cantina Settesoli, situata a Menfi in provincia di Agrigento. Una…
Degustazione Kerner Alto Adige della Cantina Valle Isarco
Un vino bianco profumato e minerale, unico nel suo genere Kerner è il nome di un vitigno semi-sconosciuto al grande pubblico nato in Germania all’inizio degli anni ’30, da un…
Degustazione Duca Sanfelice Cirò Doc dell’Azienda vinicola Librandi
Un vino che rapisce lingua e palato… Il “Duca Sanfelice” dell’Azienda vinicola Librandi, Cirò Doc Riserva Rosso Classico Superiore prodotto a Cirò Marina, in provincia di Crotone. Un vino che…
Degustazione del Vermentino Doc “Stellato” dell’Azienda Agricola Pala
Un Vermentino di Sardegna appassionante… a ogni sorso tira fuori il meglio di sé Il Vermentino è tra i vitigni più noti in Italia per la realizzazione di vini bianchi…
Degustazione di Ripagrande della Fattoria Ca’ Rossa
Un sontuoso Sangiovese, ricco di corpo e personalità gusto-olfattiva Siamo in Emilia Romagna, con il vitigno principe di questa terra ricca di tradizione ed abbondanza enogastronomica, che Fattoria Ca’ Rossa…
Degustazione Five Roses 76 della Cantina Leone De Castris
Il primo vino rosato imbottigliato in Italia Siamo al cospetto del “Five Roses” Salento Igt prodotto dall’azienda Leone De Castris di Salice Salentino, in provincia di Lecce. Un rosato delicato,…
Degustazione Sauvignon Blanc Riserva “Oyèll” di Cantina Laimburg
Dall’alto delle rocce dolomitiche nasce un vino bianco dai profumi inebrianti e dalla spiccata personalità Nelle leggende ladine Oyèll è il nome della signora delle rocce pallide, un richiamo quindi…