Il vino novello si ottiene tramite la macerazione carbonica.
Di cosa parliamo quando parliamo di effervescenza del vino…
L’effervescenza del vino è un parametro valutativo. L’effervescenza è una caratteristica tipica dei vini con presenza di anidride carbonica, cioè Spumanti ottenuti con il Metodo Classico o Charmat. Con l’apertura…
Il vino rosso fa dimagrire?
Il vino rosso fa dimagrire? Per chi ogni tanto si lascia tentare da questo interrogativo, è bene chiarirlo subito… si tratta di una bufala. Magari fosse vero! La realtà purtroppo,…
3 cose da non dire sul vino
Sul vino se ne sentono tante… a volte si tratta di vere banalità, altre di errori madornali. Ecco, allora 3 cose che non devi assolutamente dire se non vuoi fare…
A Jesolo arriva la Biblioteca del Vino
A Jesolo esiste un angolo di paradiso: “Jesolo Ferrowine Experience“, un tempio di 700 metri quadrati, alla scoperta dei vitigni, delle cantine e delle zone di produzione del vino, ma…
Strade del vino Puglia, l’itinerario da seguire
Il vino può essere un pretesto per mettersi in viaggio alla scoperta di nuovi posti e della buona cucina italiana. È un po’ questo l’intento delle Strade del Vino, un…
Raffreddare il vino, ghiaccio si o no?
Con l’arrivo ruggente dell’estate il desiderio di fresco diventa impellente, ma il vino non è come la birra, che va servita rigorosamente fredda, richiede la giusta temperatura di servizio. Una…