Un vino che rapisce lingua e palato… Il “Duca Sanfelice” dell’Azienda vinicola Librandi, Cirò Doc Riserva Rosso Classico Superiore prodotto a Cirò Marina, in provincia di Crotone. Un vino che…
Degustazione del Vermentino Doc “Stellato” dell’Azienda Agricola Pala
Un Vermentino di Sardegna appassionante… a ogni sorso tira fuori il meglio di sé Il Vermentino è tra i vitigni più noti in Italia per la realizzazione di vini bianchi…
Degustazione Reggiano Lambrusco Spumante DOP “Rubino del Cerro” di Cantina Venturini Baldini
Un signor Lambrusco, amato anche da Michael Schumacher Siamo a Quattro Castella, sulle Colline Matildiche tra Reggio e Parma, dove la Cantina Venturini Baldini è impegnata nella valorizzazione di vitigni…
Degustazione Roncà Metodo Classico 36 mesi DOC Lessini Durello di Fattori
Un’esplosione di freschezza, mineralità e note agrumate È l’effetto che fa un sorso di questo spumante realizzato con il Metodo Champenoise, che prevede un lungo affinamento in bottiglia, in questo…
Vino novello, come si fa e quali sono le caratteristiche
Il vino novello si ottiene tramite la macerazione carbonica.
Degustazione del Melaris Malvasia della Cantina Murva
Un vino bianco ideale con il pesce e i piatti della cucina vegetariana.
Degustazione del Carricante dell’Azienda Vinicola Calabretta
Un vino fresco, sapido, che sprigiona sensazioni minerali.