La prima edizione di Sana Slow Wine Fair si tiene a Bologna, dal 27 al 29 marzo 2022. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, in partnership…
Vino Marzemino, prezzi e abbinamenti
Il vino Marzemino è autoctono del Trentino Alto Adige, in particolare della Vallagarina (a sud di Trento), dove il terreno vulcanico conferisce al vino un profumo e un sapore caratteristici….
Vino Bardolino: caratteristiche, prezzo e abbinamenti
Il Bardolino è un vino rosso originario del Veneto. Viene prodotto in provincia di Verona, e precisamente nella zona del lago di Garda. I territori interessati dalla Denominazione di Origine…
Degustazione Vipra Rosso della Cantina Bigi
Un vino rosso schietto e vivace, adatto per accompagnare svariate pietanze: è Vipra Rosso Umbria Igt, prodotto dalla storica cantina Bigi di Orvieto, in provincia di Terni. L’azienda, da oltre…
Degustazione Paradise Rosé Brut della cantina Valdo
Un vino spumante che propone un intrigante viaggio dal Veneto alla Sicilia: è Paradise Rosé Brut della cantina Valdo, di Valdobbiadene in provincia di Treviso. Siamo nel regno del Prosecco,…
Quale vino bere con le castagne arrosto?
L’autunno è ormai arrivato e s’inizia a sentire per le strade il profumo tipico delle caldarroste. Sono tante le ricette che utilizzano le castagne, ma sicuramente uno dei modi migliori…
Ti presento il Brunello di Montalcino, caratteristiche e abbinamenti
Il vino per chi sa aspettare… Il Brunello di Montalcino è ottenuto da uve di Sangiovese, un vitigno che, a Montalcino, viene chiamato da sempre “Brunello”, da qui il suo…