Il vino per chi sa aspettare… Il Brunello di Montalcino è ottenuto da uve di Sangiovese, un vitigno che, a Montalcino, viene chiamato da sempre “Brunello”, da qui il suo…
Degustazione Chianti Riserva Collezione Oro al Supermercato
Guida alla scelta del vino al supermercato Il supermercato offre un’ampia gamma di prodotti, a volte per niente banali. Si può trovare davvero di tutto: vini grossolani, vini pregiati, denominazioni…
Riesling italico, caratteristiche e abbinamenti
Riesling italico e Riesling Renano non sono lo stesso vitigno Riesling italico, Riesling Renano e Riesling Oltrepò Pavese… a prima vista potrebbero sembrare la stessa cosa, e invece no! Le…
Degustazione Kerner Alto Adige della Cantina Valle Isarco
Un vino bianco profumato e minerale, unico nel suo genere Kerner è il nome di un vitigno semi-sconosciuto al grande pubblico nato in Germania all’inizio degli anni ’30, da un…
Intervista all’Azienda Agricola Pala, nella terra di Sardegna
Vignaioli da 4 generazioni Oggi siamo a Serdiana, un piccolo borgo a venti chilometri da Cagliari, noto per i suoi pregiati vini, oramai famosi in tutto il mondo. In questo…
Degustazione di Ripagrande della Fattoria Ca’ Rossa
Un sontuoso Sangiovese, ricco di corpo e personalità gusto-olfattiva Siamo in Emilia Romagna, con il vitigno principe di questa terra ricca di tradizione ed abbondanza enogastronomica, che Fattoria Ca’ Rossa…
Degustazione Reggiano Lambrusco Spumante DOP “Rubino del Cerro” di Cantina Venturini Baldini
Un signor Lambrusco, amato anche da Michael Schumacher Siamo a Quattro Castella, sulle Colline Matildiche tra Reggio e Parma, dove la Cantina Venturini Baldini è impegnata nella valorizzazione di vitigni…