I vini da abbinare ai piatti di Pasqua Anche quest’anno trascorreremo Pasqua e Pasquetta a casa… ma nulla vieta di trattarci bene a tavola! Ecco, qualche consiglio sui vini da…
Riesling italico, caratteristiche e abbinamenti
Riesling italico e Riesling Renano non sono lo stesso vitigno Riesling italico, Riesling Renano e Riesling Oltrepò Pavese… a prima vista potrebbero sembrare la stessa cosa, e invece no! Le…
L’eleganza Borgognona della Cantina La Spia…
“A settembre si taglia ciò che pende…” Recita così un famoso proverbio, anche se il periodo “magico” della vendemmia non è per tutti uguale, per i più disparati motivi: diverso…
Degustazione Kerner Alto Adige della Cantina Valle Isarco
Un vino bianco profumato e minerale, unico nel suo genere Kerner è il nome di un vitigno semi-sconosciuto al grande pubblico nato in Germania all’inizio degli anni ’30, da un…
Intervista a Cantine Settesoli, il più grande vigneto d’Europa
Un vero e proprio distretto del vino in provincia di Agrigento Oggi siamo a Menfi, uno dei luoghi più belli della Sicilia occidentale. In questo territorio dagli scenari mozzafiato si trova…
Torta al vino bianco, soffice e morbida come la neve
Un dolce perfetto come fine pasto o per la prima colazione La torta soffice al vino bianco è un dessert ideale per accompagnare la colazione, ma anche un caffè o…
Degustazione Sauvignon Blanc Riserva “Oyèll” di Cantina Laimburg
Dall’alto delle rocce dolomitiche nasce un vino bianco dai profumi inebrianti e dalla spiccata personalità Nelle leggende ladine Oyèll è il nome della signora delle rocce pallide, un richiamo quindi…