Uno Champagne italiano al Lidl
Galvanizzato dalla favorevole esperienza con il Comte de Senneval (lo Champagne economico in vendita da Lidl) ho deciso di fiondarmi anche sulla contro-proposta italiana: il Franciacorta Brolo dei Cavalieri.
Prodotto dalla Società Agricola Catturich, una delle realtà con il maggior numero di ettari vitati della Franciacorta, imbottigliato per conto di Lidl e in vendita al prezzo di 8 euro.
Franciacorta è una delle denominazioni d’eccellenza italiana, prodotta nella provincia di Brescia in zona Lago di Iseo. È stata la prima denominazione italiana ad ottenere la Docg per uno spumante metodo classico ed è una delle dieci denominazioni europee (insieme anche a Champagne e Cava) ad avere la facoltà di non riportare in etichetta la denominazione di origine (basta il nome a identificare il tipo di vino, la zona di produzione e il metodo di produzione). Questo è solo per dire quanto sia importante la denominazione Franciacorta.
Franciacorta Brolo dei Cavalieri, caratteristiche e degustazione
Chardonnay in purezza, maturato sui lieviti per almeno 24 mesi. Si tratta di un Sans Année (quindi vuol dire che è prodotto con vini non di un’unica annata) con anno di sboccatura indicato in etichetta 2020.
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino luminoso dai riflessi dorati. Mi sorprende – e non poco – il perlage veramente spinto con una persistenza veramente notevole.
Al naso esprime buona intensità e buona eleganza. Emergono da subito i tipici sentori della spumantistica metodo classico: crosta di pane, lievito, frutta a guscio il tutto arricchito da un bouquet di fiori appassiti, ricordi fruttati maturi (con richiami di pera e mela) e un accenno agrumato.
In bocca ha un ingresso corposo e morbido. L’acidità risulta tuttavia un pochino spenta e percepisco un ritorno abbastanza importante del residuo zuccherino. Rimane invece setoso e piacevole il perlage.
In retrolfattiva non perde di intensità ed eleganza e riporta anche fedelmente gli aromi già percepiti al naso. Finale persistente e piacevolmente amarognolo.
Franciacorta Brolo dei Cavalieri, considerazioni finali
Un vino che a mio avviso è stato studiato e prodotto per accontentare i palati meno esigenti, pecca forse un po’ di personalità.
Temperatura di servizio 6-8 °C in calici flute. Per l’abbinamento accompagna tutto il pasto a partire dall’aperitivo e proseguendo con antipasti di mare o di terra, un primo di pesce come ad esempio spaghettata ai frutti di mare e chiudendo con un branzino al sale.
Consigliato? Si per i palati meno esigenti. Prezzo: 7,99 € – Lidl.
Scrivi un Commento