lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsDieta Flexitariana è il nuovo trend degli chef e delle star: la...

Dieta Flexitariana è il nuovo trend degli chef e delle star: la possono adottare tutti o è esclusiva?

È la dieta flexitariana la nuova moda alimentare del momento e tutte le star ne vanno matte, così come gli chef moderni. Ma qual è la sua particolarità?

La dieta flexitariana: un approccio flessibile

Se desideri sbarazzarti dei chili accumulati durante l’estate senza dover seguire una dieta rigorosa e noiosa, allora la dieta flexitariana potrebbe essere la scelta ideale per te.

La dieta flexitariana rappresenta un approccio alimentare che mira a ridurre il consumo di carne e pesce, ma senza eliminarli completamente.

Non mancano personaggi famosi che hanno abbracciato questa dieta, tra cui l’attrice americana Meghan Markle, moglie del principe Harry d’Inghilterra, il rapper Snoop Dogg, le cantanti Beyoncé e Katy Perry, l’ex first lady americana Michelle Obama, la tennista Serena Williams e lo chef Jamie Oliver.

Una scelta flessibile e ispirata al vegetarianismo

La dieta flexitariana rappresenta uno stile alimentare flessibile, ispirato al vegetarianismo, con notevoli vantaggi per la salute e l’ambiente. Approfondiamo di cosa si tratta e cosa comporta in termini alimentari.

Il termine “flexitariana” deriva dall’unione delle parole “flessibile” e “vegetariana”. La dieta flexitariana segue i principi del vegetarianismo ma si adatta alle situazioni e alle preferenze individuali, senza regole rigide. Questa dieta suggerisce alcune linee guida nella scelta degli alimenti da consumare:

  • Prevalenza di frutta, verdura, legumi e cereali integrali.
  • Concentrazione sulle proteine vegetali rispetto a quelle animali.
  • Limitazione del consumo di carne rossa a una o due volte a settimana.
  • Preferenza per il pesce azzurro e il pollame come fonti di proteine animali.
  • Scelta di prodotti biologici e locali.
  • Evitare cibi trasformati e ricchi di zuccheri, grassi e sale.
  • Consumo di molta acqua e limitazione delle bevande alcoliche.

La dieta flexitariana favorisce la perdita di peso?

È un regime che può favorire la perdita di peso se seguita correttamente e combinata con un’adeguata attività fisica. Questo regime apporta meno calorie rispetto a una dieta onnivora, contribuendo al senso di sazietà grazie alle fibre e alle proteine vegetali. Inoltre, stimola il metabolismo grazie alla varietà degli alimenti, previene carenze nutrizionali e migliora l’umore e la motivazione.

Quanto si può perdere in un mese?

Può portare a una perdita di peso maggiore rispetto a una dieta onnivora o vegetariana grazie al minor apporto calorico e al maggiore consumo energetico. In media, si può stimare una perdita di peso di circa 1-2 kg al mese con la dieta flexitariana, se seguita correttamente e abbinata a un’attività fisica regolare. Questo ritmo di dimagrimento è considerato sano e sostenibile, garantendo risultati a lungo termine.

Vantaggi per la salute e per l’ambiente

La dieta flexitariana apporta diversi benefici per la salute, grazie all’apporto equilibrato di nutrienti essenziali. Inoltre, contribuisce all’ambiente riducendo il consumo d’acqua ed energia necessari per l’allevamento degli animali, diminuendo le emissioni di gas serra e limitando la deforestazione. Questa dieta promuove il rispetto degli animali, supporta l’economia locale e il commercio equo e solidale.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI