Federica Panicucci ha un segreto e ora che tutti lo sanno vogliono farlo esattamente come lei. Una ghiottoneria fantastica.
La suggestiva eleganza di Federica Panicucci
Federica Panicucci stupisce con la sua straordinaria forma fisica, che sembra non risentire minimamente del trascorrere degli anni, nonostante la sua età di 55 anni.
Mentre è innegabile che il suo regime alimentare controllato abbia un ruolo importante nel mantenimento della sua linea impeccabile, va riconosciuto che madre natura gioca un ruolo fondamentale in tutto questo.
L’attività fisica costante gioca sicuramente un ruolo cruciale nel suo mantenere la forma e scolpire il suo corpo. Tuttavia, sembra che eviti dolci, fritti e bevande alcoliche, anche se ogni tanto concede a se stessa uno strappo alla regola.
Un esempio di questo è la ciambella al cioccolato da lei creata e condivisa sul suo profilo sociale: un’opera culinaria deliziosa e affascinante, simile a lei.
La ricetta della ciambella al cioccolato di Federica Panicucci
La ciambella al cioccolato di Federica Panicucci è una delizia di sapori e consistenze. Per realizzarla, avrai bisogno di 3 uova, 300 g di farina 00 (o la tua preferita), 300 g di zucchero, 180 g di burro fuso, 180 ml di latte, 250 g di gocce di cioccolato, 1 bustina di lievito e 3 cucchiai di cioccolato fondente fuso.

Per prepararla, inizia montando le uova: in una ciotola, monta gli albumi fino a renderli spumosi e a neve ben ferma, mettendoli da parte. In un’altra ciotola, versa i tuorli e lo zucchero, lavorando con lo sbattitore fino a ottenere un composto gonfio e chiaro. Fai sciogliere il burro e aggiungilo al composto insieme alla farina e al lievito setacciati, alternando con il latte. Una volta amalgamati gli ingredienti, unisci gli albumi delicatamente dal basso verso l’alto, aggiungendo infine le gocce di cioccolato.
La decorazione: un’arte da gustare
La bellezza di questa ciambella al cioccolato di Federica Panicucci risiede nella possibilità di decorarla a proprio gusto, una volta ricoperta di glassa. Imburra e infarina uno stampo da ciambella, versa il composto e cuoci a 175 gradi per circa 35-40 minuti. Dopo la cottura, lasciala raffreddare e sformala su un piatto.
Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, allungandolo con un po’ di latte, e versalo sulla superficie della ciambella. Aggiungi la tua decorazione preferita: granelli di zucchero, codette di cioccolato, noci o nocciole tritate. Il risultato finale sarà una delizia sia per gli occhi che per il palato.
Ovviamente tutto questo accomapagnandolo con una bevanda calda oppure uno spumante dolce, rendendo il tutto ancora più buono.