domenica, Ottobre 1, 2023
HomeRicetteFiletto al vino rosso: ricetta elegante e sfiziosa

Filetto al vino rosso: ricetta elegante e sfiziosa

Il filetto al vino rosso è un piatto che ha radici antiche nella tradizione culinaria italiana. La ricetta prevede l’utilizzo di filetto di manzo rosolato in padella e poi cotto a fuoco lento con vino rosso, aromi e spezie. Questo piatto è molto apprezzato per la sua delicatezza e sapore intenso, ed è spesso presente nei menù dei ristoranti di alta cucina. La sua origine è incerta, ma si pensa che abbia avuto origine nelle cucine toscane o venete. Oggi il filetto al vino rosso è un piatto molto popolare in tutta Italia e viene servito in molte occasioni speciali.

Ricetta filetto al vino rosso

Ingredienti:
– 800 g di filetto di manzo
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 2 carote
– 2 coste di sedano
– 500 ml di vino rosso
– 500 ml di brodo di carne
– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
– 2 rametti di rosmarino
– 2 foglie di alloro
– 2 chiodi di garofano
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe nero q.b.

Preparazione:
1. Iniziate a preparare il filetto al vino rosso mondando e tagliando le verdure a cubetti piccoli.
2. Pulite il filetto di manzo eliminando eventuali grassi e nervi.
3. In una padella larga scaldare l’olio extravergine d’oliva e rosolare il filetto da tutti i lati.
4. Togliete il filetto dalla padella e metterlo da parte.
5. Nella stessa padella, aggiungere la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano, facendo rosolare per circa 5 minuti.
6. Aggiungere il concentrato di pomodoro e continuare a mescolare per altri 2 minuti.
7. Aggiungere il vino rosso, il brodo di carne, il rosmarino, l’alloro, i chiodi di garofano, il sale e il pepe nero.
8. Mettere il filetto di manzo nella padella, coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti o fino a quando il filetto sarà cotto come desiderato.
9. Togliere il filetto dalla padella e tagliarlo a fette.
10. Versare il liquido rimasto nella padella attraverso un colino e servire il filetto con la salsa.

Buon appetito!

Idee e varianti della ricetta

Il filetto al vino rosso è un piatto che si presta ad essere personalizzato in base ai gusti e alle preferenze di ognuno. Una delle varianti più comuni prevede l’aggiunta di funghi porcini freschi, che conferiscono al piatto un sapore intenso e terroso. Altre varianti prevedono l’utilizzo di vino bianco invece di rosso, oppure l’aggiunta di spezie come il pepe rosa o il pepe verde. Inoltre, è possibile accompagnare il filetto con contorni diversi, come le patate al forno o le verdure grigliate. In ogni caso, il filetto al vino rosso resta un piatto elegante e raffinato, perfetto per una cena speciale o per celebrare un’occasione importante.

Gli abbinamenti della ricetta

Il filetto al vino rosso è un piatto molto versatile che si presta ad abbinamenti sia con altri cibi sia con bevande e vini. Uno degli abbinamenti classici è quello con le patate al forno o le patate arrosto, che si sposano perfettamente con il sapore intenso della salsa al vino rosso. In alternativa, si può optare per contorni a base di verdure grigliate o insalata mista.

Per quanto riguarda le bevande, il vino rosso è l’abbinamento ideale per questo piatto. In particolare, si consiglia di servire un vino robusto e tannico, come un Chianti Classico o un Barolo. Se si preferisce un vino bianco, si può optare per un vino fresco e fruttato, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio. In alternativa, si possono servire cocktail a base di Gin o Vermouth, che si sposano bene con il sapore intenso della salsa al vino rosso.

In generale, il filetto al vino rosso si presta ad abbinamenti con cibi e bevande eleganti e raffinati, perfetti per occasioni speciali come cene romantiche o cene di gala. Tuttavia, grazie alla sua semplicità e delicatezza, questo piatto si adatta anche ad abbinamenti più informali, come un bicchiere di birra artigianale o un cocktail a base di rum. In ogni caso, l’importante è scegliere abbinamenti che risaltino il sapore del filetto e che rendano l’esperienza gustativa unica e indimenticabile.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI