Quando si parla di prelibatezze culinarie, il mondo dei formaggi ha sempre occupato un posto d’onore. E quest’anno, la magica cittadina di Bra si è trasformata in un tempio gastronomico grazie all’attesissimo evento “Cheese 2023”. Immaginatevi immergere i vostri sensi in un viaggio straordinario, dove ogni angolo riserva sorprese golose!
Appuntamento con Cheese
Dal 15 al 18 settembre, Bra diventerà la protagonista indiscussa del panorama enogastronomico con la quattordicesima edizione di questo festival. Organizzato dalla famosa associazione Slow Food in collaborazione con la vivace città di Bra e la Regione Piemonte, l’evento celebrerà la biodiversità e la maestria artigianale dei formaggi, riunendo sotto lo stesso cielo casari, pastori e veri intenditori provenienti da ogni angolo del mondo.
E tra le vie e piazze di Bra, quali sorprese ci attenderanno? Da formaggi che verranno affinati sulle romantiche sponde del lago d’Iseo ai raffinati vini del Roero, ogni stand rifletterà un angolo d’Italia o d’Europa.
E chi potrà resistere alla tentazione dei formaggi svizzeri, come lo sbrinz d’alpeggio, o alle specialità londinesi di Neal’s Yard? Ma il festival non si fermerà certo qui. Gli appassionati di mieli, oli extravergini e salumi avranno l’opportunità di esplorare sapori che racconteranno storie di prati e boschi lontani.

Cosa ci aspetta?
I Laboratori del Gusto saranno tra i momenti più attesi. Lì, i partecipanti potranno sperimentare l’arte degli abbinamenti, scoprendo come la grappa potrà danzare armoniosamente con alcuni formaggi. Le lezioni di cucina apriranno una finestra sulle future tradizioni culinarie, con cuochi dell’Alleanza che condivideranno segreti e tecniche, trasformando ogni piatto in una vera opera d’arte.
E come non menzionare il percorso sensoriale della piazzetta Valfrè di Bonzo che verrà allestito? Un’avventura che stimolerà ogni senso, svelando le caratteristiche organolettiche dei formaggi più autentici e rispettosi della natura. Questo viaggio permetterà di comprendere l’importanza dei prati e dei pascoli, non solo per la biodiversità, ma anche per la nostra cultura e tradizioni.
Infine, gli amanti del vino troveranno il loro paradiso sotto le storiche arcate di via Garibaldi, dove l’Enoteca di Cheese offrirà una selezione di vini da non perdere. Una festa per il palato, un omaggio ai sapori autentici e una celebrazione della passione per il cibo. Ecco cosa renderà “Cheese 2023” un evento da non perdere!