Fanno tutti lo stesso errore con l’abbinamento dei funghi porcini con il vino: devi degustare solo questi come dicono gli esperti.
Come abbinare i funghi porcini al vino, non fare l’errore di tutti
L’autunno è la stagione dei funghi porcini, un tesoro culinario che conquista i palati di molti. La loro carne saporita e la consistenza unica li rendono perfetti per una vasta gamma di piatti, ma quale vino abbinare a questa delizia autunnale?
Funghi porcini grigliati o alla piastra
I funghi grigliati o alla piastra sono un piacere semplice ma straordinario. La loro terra e il leggero affumicato derivato dalla cottura alla griglia richiedono un vino che possa bilanciare questi sapori. Un vino Chardonnay leggermente affinato in legno, con note di burro e vaniglia, è un abbinamento perfetto. Questo vino completa la dolcezza dei funghi e la loro texture cremosa.
Risotto ai funghi porcini
Il risotto con questo ingrediente protagonista è un piatto che richiede una selezione di vino intelligente. Optate per un vino bianco ricco come un Vermentino o un Gavi. Questi vini offrono una freschezza che contrasta piacevolmente con la cremosità del risotto, mentre i loro profumi fruttati e floreali si sposano bene con il sapore terroso dei funghi.

Tagliatelle al profumo di porcino
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un piatto classico della cucina italiana. Per accompagnare questa delizia, vi consigliamo un vino rosso come il Pinot Nero o il Sangiovese. La loro acidità e leggerezza sono perfette per equilibrare la ricchezza del piatto, mentre i tannini morbidi armonizzano con il sapore dei funghi.
Funghi porcini in salsa al vino bianco
Se optate per una preparazione più leggera, come quelli in salsa al vino bianco, un vino bianco secco e fruttato è l’ideale. Un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio si sposano perfettamente con questa opzione. La loro acidità vivace e i sentori di agrumi rinfrescheranno il palato senza sopraffare il sapore dei funghi.
Pizza ai Funghi Porcini
Una pizza ai funghi porcini è un piacere decadente. Per un abbinamento perfetto, scegliete un vino rosso robusto come il Nebbiolo o il Cabernet Sauvignon. Questi vini hanno la struttura e la complessità per reggere il peso dei funghi e la sapidità del formaggio, creando un equilibrio straordinario.
Fungo porcino in insalata
Un’insalata fresca richiede un vino bianco leggero e vivace. Un Sauvignon Blanc o un Albariño sono scelte eccellenti. La loro acidità e i toni erbacei si integrano bene con la freschezza dell’insalata e valorizzano la delicatezza dei funghi.
Funghi Porcini Saltati in Padella
Saltati in padella sono una preparazione semplice che esalta il sapore naturale dei funghi. Per un abbinamento classico, scegliete un Chianti Classico o un Merlot. Questi vini rossi mediamente corposi offrono una bella struttura e una ricchezza che si adattano perfettamente alla semplicità di questa pietanza.