La gelatina di vino è perfetta per accompagnare i formaggi molto stagionati, come il pecorino, ma è buonissima anche con altri piatti salati (tartine, rustici, pesce, ecc.) e con i…

foto di Pixbay
Gelatina di vino rosso per accompagnare i formaggi e non solo
La gelatina di vino è perfetta per accompagnare i formaggi molto stagionati, come il pecorino, ma è buonissima anche con altri piatti salati (tartine, rustici, pesce, ecc.) e con i dolci, ad esempio nelle crostate, sul gelato, nella macedonia di frutta, sui budini, ecc.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato il vino Lambrusco, ma puoi usare qualunque altro vino rosso, a patto che sia di buona qualità! La gelatina di vino rosso è semplicissima da realizzare e puoi realizzarla anche con il vino bianco. Il procedimento è lo stesso.
Gelatina al vino rosso, ingredienti
- 350 ml di Lambrusco
- 60 g di zucchero
- 4 g di colla di pesce
Gelatina al vino rosso, Preparazione
- Prima di tutto fai ammorbidire la colla di pesce in una ciotolina con l’acqua per 5-10 minuti.
- Nel frattempo in un pentolino inizia a scaldare il vino con lo zucchero, facendo in modo che si sciolga ben bene.
- Porta a bollore e fai cuocere a fiamma bassa per 5 minuti circa, poi spegni e aggiungi la colla di pesce strizzata.
- Continua a mescolare finché la colla di pesce si è sciolta.
- Versa in un barattolo pulito e lascia raffreddare.
- Una volta che la gelatina si è raffreddata, conservala in frigo per farla gelificare. Ci vorranno circa 5-6 ore.
Se la ricetta ti è piaciuta, puoi seguirci anche su Facebook!
Scrivi un Commento