Le parole di Gordon Ramsey sono arrivate come un fulmine: ha voltato le spalle alle eccellenze italiane e gli chef insorgono.
Nuova polemica per Gordon Ramsay: ha voltato le spalle all’Italia?
Gordon Ramsay, celebre chef pluristellato, si è fatto strada nel mondo della televisione grazie a programmi come “Kitchen Nightmares,” la versione originale di “Cucine da Incubo,” e il talent show “Hell’s Kitchen.”
La sua popolarità e il suo seguito sono stati indiscutibili, ma con la fama sono giunte anche le critiche, inevitabili per chiunque si trovi sotto i riflettori. Ramsay, noto per il suo carattere fumantino in televisione e per dichiarazioni discutibili nel corso del tempo, si è spesso ritrovato al centro di polemiche.
La doppia vita di Gordon Ramsay: sullo schermo e nella sua vita privata
Nonostante il suo carattere scontroso in TV, nella vita privata Gordon Ramsay sembra essere un marito devoto adorato da sua moglie, Tana, e un padre amorevole di ben cinque figli. Tuttavia, le polemiche continuano a gravitare attorno a lui, anche in relazione ai suoi figli.

Cosa ha detto Ramsay e cosa c’entra l’Italia? Scopriamolo.
Le dichiarazioni controversie su figli e cucina italiana
Recentemente, le dichiarazioni di Gordon Ramsay riguardo ai suoi figli hanno suscitato molte discussioni. Lo chef ha espresso più volte la sua intenzione di insegnare loro il valore del denaro, annunciando che una volta diventati maggiorenni non riceveranno più alcun supporto finanziario da parte sua, né eredità quando lui non ci sarà più. Inoltre, Ramsay ha dichiarato che in aereo viaggia sempre in prima classe, mentre i suoi figli non devono nemmeno avvicinarsi a lui per non disturbarlo.
Ma ciò che ha suscitato più scalpore sono le sue osservazioni sulla cucina italiana. Gli italiani sono noti per il loro campanilismo culinario, e le gaffe di Ramsay riguardo alla cucina italiana sono state difficile da perdonare.
Di recente, ha condiviso un video su “la migliore carbonara” che in realtà non ha nulla a che fare con la ricetta romana. L’uso di panna, bacon e formaggio fuso per ottenere una pappina giallastra ha scatenato l’ira del web. Altre sue creazioni, come il risotto ai funghi con limone e insalata o la polenta con asparagi, piselli, broccoli e basilico, sono state altrettanto contestate. Molti si sono chiesti se possano essere davvero chiamati piatti italiani.
Le offese di Gordon Ramsey e la reazione degli utenti
Tuttavia, l’affronto più imperdonabile alla cucina italiana perpetrato da Gordon Ramsay è avvenuto durante una trasmissione in cui ha affermato che la cucina greca è migliore di quella italiana mentre parlava con alcuni colleghi.
La reazione del web è stata quasi istantanea, con chi lo ha invitato a ritornare a cucinare fish and chips e chi ha auspicato che lasciasse il nostro Paese. Anche se Gordon Ramsay è uno chef con una carriera trentennale che ha girato il mondo e assaporato molte cucine, forse è meglio non stilare classifiche.