Home News Massimo Bottura reinventa completamente uno dei piatti italiani più amati: la carbonara...

Massimo Bottura reinventa completamente uno dei piatti italiani più amati: la carbonara non sarà più la stessa di sempre

0
25
Massimo Bottura carbonara
Massimo Bottura carbonara

Massimo Bottura è lo chef che si reinventa continuamente. Proprio lui ha deciso di reinventare la carbonara: dimenticate la ricetta originale.

Un dolce innovativo: “Divina proporzione” di Massimo Bottura

Massimo Bottura, lo chef di fama internazionale, ha creato un dessert sorprendente durante il periodo del lockdown. L’ispirazione per questo dolce proviene dalla copertina dell’album dei Beatles “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band,” in particolare dalla canzone “With a Little Help from my Friends”. Questa canzone ha spinto Bottura e la sua brigata a intraprendere un viaggio attraverso la storia della cucina italiana degli ultimi cinquant’anni, rielaborando piatti e ricette dei loro amici e compagni di viaggio culinari.

La creazione di “Divina proporzione”

Il dessert di Bottura si basa su una ricetta di Gianfranco Vissani, famoso per il suo talento nel reinterpretare i piatti tradizionali. In questo caso, la reinterpretazione è sorprendente. Mentre Vissani aveva creato una zuppa fredda con crema di uovo, gelato di cachi, caffè, guanciale soffiato e pepe nero, Bottura ha dato vita a qualcosa di completamente diverso.

Chef Massimo Bottura
Chef Massimo Bottura

Il suo dessert assume la forma di un cono rovesciato, simile a quando si dice “Oops, mi è caduta la crostatina al limone.” Questo è un altro dei classici di Bottura che sembra “disintegrato,” ma con uno scopo ben preciso.

Ingredienti inusuali e fantasia

Nel video di Reporter Gourmet, Bottura spiega come abbia creato questo dessert dopo ben 22 tentativi soddisfacenti. Tutti gli ingredienti tipici della carbonara sono presenti, ma c’è un tocco inaspettato: la buccia di banana usata per creare il cono. Questo cono è farcito con gelato al pecorino, composta di banana, tuorlo d’uovo e guanciale croccante. In cima al “cornetto” al posto del tradizionale cioccolato, si trova il prelibato caviale.

Il significato di “Divina proporzione” di Massimo Bottura

Il dessert prende il nome da “Divina proporzione” perché viene servita una piccola quantità di altri ingredienti in un piattino separato. Questi ingredienti possono essere aggiunti a piacere una volta assaggiato qualche boccone del dessert.

È un esperimento lasciato alla fantasia di ciascun commensale, per scoprire come, spostando leggermente gli equilibri, la stessa ricetta possa trasformarsi da dessert ad antipasto o addirittura ritornare a essere un primo piatto. Massimo Bottura continua a sorprendere con la sua creatività e la sua abilità nel reinterpretare la cucina italiana in modi inaspettati e affascinanti.