lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsMilano Certosa District: in arrivo lo spazio che celebra i tesori enogastronomici...

Milano Certosa District: in arrivo lo spazio che celebra i tesori enogastronomici internazionali!

L’affascinante Milano Certosa District, il nuovo polo culturale situato a nordovest della città, è pronto a stupire con la sua scena culinaria in continua crescita. Recentemente, la corte ha inaugurato due gioielli gastronomici: June Collective e Lafa. Ma le sorprese non finiscono qui! Crosta, un altro eccitante progetto, è previsto entro la fine dell’anno. Inoltre, sono in corso trattative per altri quattro nuovi locali.

L’obiettivo ambizioso è quello di raggiungere, entro i prossimi 2 anni, la bellezza di 20 locali, oasi di eccellenza enogastronomica in un territorio che promette di diventare un punto di riferimento per tutto il Nord Italia e non solo. Non sorprendetevi se vi dico che Milano Certosa District è destinato a diventare il cuore pulsante della gastronomia milanese. Ecco tutto ciò che dovete sapere su questo emozionante distretto culinario in espansione!

June Collective, il paradiso dell’enogastronomia mondiale a Milano Certosa District

Tra i nuovi locali che spiccano nella scena culinaria di Milano Certosa District, c’è June Collective. Questo gioiello dell’enogastronomia, situato all’interno del verde campus de La Forgiatura (Varesina 162), è un omaggio al design nordico e all’eccellenza culinaria. Dietro le quinte, la talentuosa chef indiana Mythila Shilke, con una formazione culinaria all’accademia di San Francisco Cordon Blue e un curriculum che comprende esperienze in cucine stellate di Bangkok, Madrid e Copenaghen.

Insieme a lei, Ilze Sire, un nome noto con esperienza al Noma, gestisce il servizio impeccabile di June Collective. Il menu offre un viaggio culinario attraverso i sapori del mondo, con piatti come melanzana arrosto con crema di pomodori e mandorle, pesto di erbe, labneh e sesamo, oppure il pane kulcha con crema di avocado, keema di carne macinato, spezie e pomodori, accompagnati da hummus di ceci con barbabietola arrosto e semi di finocchio. Il tutto è armonizzato con una selezione di vini naturali e caffè specialty provenienti da una torrefazione danese. June Collective è diventato rapidamente un punto di riferimento per i palati raffinati non solo del quartiere, ma anche di tutta la città di Milano.

Cucina araba

Lafa: l’esperienza culinaria araba nel cuore di Milano

A Milano Certosa District, il mondo culinario non smette mai di sorprenderci. Oltre alle proposte nordiche di June Collective e alle delizie di Loste Café, sta per arrivare Lafa, un nuovo concept creato da Hippolyte Vautrin. Questo rinomato esperto in ristorazione, noto per i suoi successi con Røst e Kanpai in via Melzo e consulente business food di RealStep, sta per portare un’esperienza culinaria arabesca e mediorientale in questa zona affascinante.

Lafa aprirà le sue porte entro la fine di settembre, affiancando Loste Café e Crosta. Questo spazio di oltre 100 metri quadrati, arricchito da un ampio dehors, presenta soffitti a doppia altezza e ampie vetrate che si affacciano sulla suggestiva piazzetta. Il menu di Lafa si concentrerà principalmente su piatti vegetariani, arricchiti da alcune specialità a base di carne e pesce. Tutto sarà accompagnato da una selezione di vini naturali, creando un’esperienza enogastronomica unica nel suo genere. Milano Certosa District sta diventando rapidamente una destinazione imperdibile per gli amanti della buona cucina e della cultura enogastronomica.

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI