venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeNewsNicola Obliato: il maestro dell'arte pasticciera con la passione per il panettone...

Nicola Obliato: il maestro dell’arte pasticciera con la passione per il panettone e la beneficenza

Nel regno enogastronomico di Napoli, c’è una figura che spicca tra tutte, un maestro dell’arte pasticciera con una passione ineguagliabile per il suo mestiere: Nicola Obliato. Oggi ci immergeremo nel suo mondo, scoprendo il suo straordinario panettone classico, realizzato con lievito naturale.

Chi è Nicola Obliato?

Nicola Obliato è il genio dietro la Pasticceria Mille Dolcezze, situata a pochi chilometri da Napoli. Ma questo è solo l’inizio della sua storia. Recentemente, è stato nominato Responsabile ICC (l’Italian Culinary Consortium) Chef pasticcieri per la Provincia di Napoli. Questa nomina è un segno del suo impegno e della sua straordinaria maestria nell’arte della pasticceria.

Nicola non si limita a dirigere la sua pasticceria; è anche il custode della qualità. Egli ispeziona personalmente ogni fase della produzione, assicurandosi che gli ingredienti siano sempre di prima qualità e che le ricette siano eseguite alla perfezione. Il risultato? Dolci che sono acclamati non solo nella sua regione, ma in tutto il paese. La sua colomba d’Italia, in particolare, ha ottenuto la prestigiosa Medaglia d’Oro.

La storia del maestro e la filosofia km zero

La filosofia di Nicola è semplice ma fondamentale: cercare il gusto, la creatività e la bellezza in ogni creazione. Dalla pasticceria al salato, dai diversi tipi di panettone alle colombe, dalle uova di cioccolato alle praline, tutto è prodotto in loco. E, cosa ancora più importante, utilizza solo materie prime di alta qualità.

La passione di Nicola per la pasticceria ha una storia personale unica alle spalle: il maestro ha iniziato questo percorso dopo aver superato un grave problema di salute: un aneurisma cerebrale con emorragia subcraniale all’età di 32 anni, circa 11 anni fa. Da quel momento, la sua dedizione alla pasticceria è diventata la sua forza trainante, fondamentale per recuperare le forze e puntare tutto sulla salute!

Il pluripremiato panettone di Nicola Obliato

Le esperienze di Nicola Obliato

Il percorso di Nicola nel mondo della pasticceria è stato ricco di esperienze. Ha fatto parte dell’Associazione Pasticcieri Napoletani e ha frequentato la Scuola Dolce e Salato. Inoltre, ha seguito corsi professionali privati con vari Maestri pasticcieri italiani e stranieri, imparando da ognuno di loro. Ha partecipato a numerosi concorsi sul panettone e il lievito madre vivo, ottenendo riconoscimenti come la vittoria come giuria popolare alla manifestazione “Panettone Senza Confini” e la medaglia d’oro a Parma per il suo panettone al caffè.

Nicola ha anche avuto l’opportunità di fare stages formativi con maestri pasticcieri di fama mondiale, come Aniello Di Caprio e Stefano Laghi. Queste esperienze hanno arricchito la sua conoscenza e affinato le sue abilità.

Un viaggio nella pasticeria Mille Dolcezze

La pasticceria di Nicola è un vero connubio di profumi, sapori e tradizioni. Produce diverse varietà di Panettone Artigianale Nazionale, valorizzando i prodotti del territorio campano e preservando la tradizione artigianale attraverso l’innovazione. Il suo obiettivo è promuovere il territorio e la produzione locale, diffondere la conoscenza della Pasticceria Tradizionale Napoletana e ispirare un nuovo approccio alla tradizione artigianale dei dolci del Sud.

Nicola però non è “solo”un maestro pasticcere eccezionale, ma è anche una persona con un cuore generoso. Durante l’anno si occupa di organizzare diversi eventi benefici, dimostrando la sua dedizione non solo alla sua professione, ma anche alla sua comunità.

La sua storia è un esempio di determinazione e passione che ha portato a risultati eccezionali nella cucina e nella pasticceria italiane.

Non ci resta che provare le sue dolci tentazioni!

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI