Tutti vogliono sapere quanto costa mangiare nel ristorante di Niko Romito. La risposta lascia tutti senza parole!
Chi è Niko Romito?
Niko Romito, un rinomato chef, si distingue per il suo straordinario talento culinario, avendo conquistato ben tre stelle Michelin, tre forchette dalla guida Gambero Rosso e altrettanti cappelli secondo la guida Espresso. Ciò che rende la sua storia ancor più straordinaria è il fatto che Romito, nonostante sia un autodidatta, ha raggiunto vette culinarie di prestigio.
Il percorso di Romito ha avuto inizio in un contesto inatteso: da aspirante broker a lavapiatti, per poi diventare uno chef di fama internazionale. La svolta cruciale si verifica con la scomparsa del padre, momento in cui Romito decide di tornare a prendersi cura della trattoria Reale. Insieme alla sorella Cristina, Romito ha intrapreso un percorso di successo, conquistando gradino dopo gradino il riconoscimento e l’ammirazione nel mondo culinario.
Oggi, la loro avventura li ha portati a gestire ristoranti in tutto il mondo, tenere corsi di alta cucina e persino scrivere libri. Tutto ciò ha radici nel ristorante Reale, che i due fratelli hanno trasformato in un polo centrale delle loro attività. Questo ristorante è situato nel complesso di Casadonna, un ex convento del ‘500 vicino a Castel di Sangro, immerso nel Parco Nazionale d’Abruzzo.
Quanto costa mangiare nel suo ristorante stellato?
Ma quanto costa vivere l’esperienza culinaria di Niko Romito? Nel ristorante Reale, i clienti possono scegliere tra il menu Degustazione Reale e il menu Carta Reale. Nel primo, al costo di 190 €, gli ospiti possono deliziarsi con piatti come l’infuso di cavolo nero, zuppa di patate, filigrana di cipolla, lattuga alcolica, crema di latte, lenticchie, nocciola, aglio e altri 12 piatti unici, oltre al pane. Per un’esperienza completa, è possibile aggiungere un abbinamento al calice al costo di 100 €.
Nel secondo menu, Carta Reale, i clienti possono scegliere tra diverse pietanze, ordinando almeno 3 portate a persona. Ad esempio, a 60 € è possibile gustare le fettuccelle di semola, gamberi rossi e pepe rosa, oppure a 40 € i ravioli con ricotta di pecora e acqua. Per i piatti principali, ci sono opzioni come trota, mandorla e alloro o anguilla, limone, aglio arrostito e peperoncino a 55 € se si preferisce il pesce. Se la carne è la scelta preferita, a 70 € è possibile optare tra diverse proposte ricche di sapore, come agnello, senape e anice, manzo torbato e patate, anatra fredda e acqua affumicata di anatra, o Piccione fondente e pistacchio.
Un contorno di scarola arrosto è disponibile al costo di 45 €. Per concludere l’esperienza in dolcezza, è possibile aggiungere un dessert a scelta tra Granita di liquirizia, aceto di vino, cioccolato bianco e aceto balsamico, meringa, lampone e mou, oppure mela e yogurt, al costo di 30 €.