martedì, Dicembre 5, 2023
HomeNewsPadova in Vino 2023: in arrivo la fiera dedicata alle eccellenze enogastronomiche...

Padova in Vino 2023: in arrivo la fiera dedicata alle eccellenze enogastronomiche da tutta Italia!

L’entusiasmo cresce nell’aria mentre ci prepariamo a immergerci nell’edizione 2023 della Fiera Nazionale del Vino, meglio conosciuta come “Padova in Vino,” che si terrà nell’iconica L’Hall di Padova dal 22 al 24 settembre. Questo evento, nato come un segreto enogastronomico nella “città dei tre senza,” si sta rapidamente affermando come un appuntamento irrinunciabile per i veri intenditori di vino, sia della provincia di Padova che di oltre i suoi confini.

In questa occasione epica, più di trecento etichette provenienti da oltre trenta rinomate aziende vinicole italiane saranno esposte per il piacere dei presenti. Padova in Vino si dedica con passione a celebrare la diversità enologica della nostra amata Italia. Bollicine scintillanti del nord, bianchi strutturati del sud, grandi rossi toscani e vini biologici da ogni angolo della penisola saranno in mostra, rivelando le incredibili peculiarità regionali del nostro paese. Il cuore dell’evento batte per il Veneto, patria di vini leggendari come l’Amarone e il Valpolicella Ripasso, senza dimenticare l’irresistibile Prosecco. Padova in Vino non è soltanto un’esperienza per gli intenditori più esperti ma anche un’occasione unica per i principianti e i curiosi di avvicinarsi al mondo del vino, il tutto in un’atmosfera informale che invita alla scoperta.

Le terre del Prosecco

Il gusto autentico di Padova in Vino tra street food e delizie mediterranee

Oltre alle straordinarie degustazioni di vino, Padova in Vino offre un viaggio culinario eccezionale. Tra un sorso e l’altro, potrete deliziare il vostro palato con autentiche proposte di street food, preparate al momento per soddisfare ogni desiderio. Da classici arrosticini abruzzesi a succulenti hamburger accompagnati dalle irresistibili patatine fritte, c’è qualcosa per tutti i gusti. Per chi invece desidera un aperitivo mediterraneo, c’è uno speciale tagliere con selezionati salumi e formaggi.

Location e orari della fiera

La location è l’Hall, situata in via nona strada 11/B. Gli orari di apertura variano: venerdì 22 e sabato 23 settembre dalle ore 20:00 alle ore 00:00. Il biglietto serale, al prezzo di 12 euro, include un calice, una taschina porta calice e quattro degustazioni. Per chi desidera continuare a esplorare i sapori del vino, le degustazioni successive costano solo 10 euro per altre quattro opportunità di scoprire nuovi vini.

Se preferite vivere l’esperienza di giorno, la fiera sarà aperta venerdì 22 settembre dalle 15:00 alle 20:00, sabato 23 settembre dalle 14:00 alle 20:00 e domenica 24 settembre dalle 12:00 alle 20:00. Il biglietto giornaliero, a 20 euro, vi darà accesso illimitato alle degustazioni, oltre a un calice e una taschina porta calice. Non dimenticate di seguire le notizie più recenti sull’evento su Facebook per non perdere nessun dettaglio di questa straordinaria celebrazione enogastronomica.

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI