martedì, Dicembre 5, 2023
HomeNewsQuanto costa mangiare da Francesco Panella: il conto parla da solo e...

Quanto costa mangiare da Francesco Panella: il conto parla da solo e gli utenti sono rimasti senza parole

Quanto costa mangiare da Francesco Panella? Mentre lui gira il mondo, il suo menù lascia a bocca aperta: e il conto finale?

Mangiare da Francesco Panella, quanto costa?

Francesco Panella, figura di spicco di Gambero Rosso, Food Network e ora del canale Nove, guida un affascinante programma globale in cui esplora la cucina italiana oltre i confini nazionali. Un viaggio alla scoperta di ristoranti che, sulla carta, si proclamano italiani, ma che talvolta deludono le aspettative culinarie. In mezzo a questa ricerca, Panella si è trovato di fronte a interpretazioni bizzarre della cucina italiana, come la “pizza toscana” a Stoccolma, con ingredienti come ananas, pollo, spezie varie e un mix di componenti non identificabili, descrivendo l’esperienza come un autentico delirio.

Tuttavia, nella sua veste di gestore del ristorante di famiglia, l’Antica Pesa a Roma, Panella propone una visione autentica e rispettosa della cucina italiana. Il ristorante, ereditato dalla famiglia, ha radici che risalgono al Seicento, quando la Dogana dello Stato Pontificio, dedicata alla pesatura del grano per il pagamento delle tasse, sorgeva nel medesimo luogo. Nel 1922, gli antenati di Panella fondarono il ristorante, tramandato di generazione in generazione.

Oggi è Francesco a dirigere l’Antica Pesa, rendendolo un punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale. La sua abilità ha varcato gli oceani, con successi anche in America attraverso l’apertura di nuove attività. Ma quanto costa sperimentare i sapori offerti da questo storico ristorante di famiglia?

Il menù dello storico ristorante di Francesco Panella

Il menù presenta una varietà di antipasti, con prezzi che partono da 20 euro. Tra le proposte spiccano il “crudo di Amatrice e bufala calda in sfoglia croccante” e il “broccolo romanesco in tre consistenze”, con il punto massimo di 22 euro per il “polpo, lenticchie e riduzione di mosto d’uva”. Nei primi piatti, il classico spaghetto cacio e pepe è offerto a 20 euro, così come gli “schiaffoni all’amatriciana”. Per 24 euro, si può degustare una “tagliatella ripiena di ricotta e primo sale con salsa ai funghi porcini” o “conchiglie al nero di seppia con cozze e crema di patate”.

I secondi piatti mostrano un aumento nei prezzi, con il pollo alla cacciatora con cicoria ripassata a 30 euro e una tartare di manzo razza piemontese con zabaione salato e tartufo nero a 34 euro. Per gli amanti del pesce, il “tonno in oliocottura con cipolla in agrodolce, fagioli e sedano” è proposto a 32 euro. La cena si conclude con deliziosi dessert, dai 12 euro per un gelato allo yogurt con frutti di bosco e salsa all’aceto di lamponi, ai 14 euro del semifreddo di ricotta, mandarini, mandorle pralinate e crumble di ciambelline al vino.

Nonostante le critiche o le sfide riscontrate durante i suoi viaggi, il ristorante e Francesco Panella mantengono un seguito appassionato e consolidato, testimonianza della loro resistenza e successo indiscussi nel mondo culinario internazionale. La loro capacità di offrire autenticità e qualità si traduce in una clientela affezionata, dimostrando che la tradizione dell’Antica Pesa continua a essere apprezzata e celebrata.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI