Home Curiosità Quanto si conserva il vino rosso o bianco aperto

Quanto si conserva il vino rosso o bianco aperto

0
166
quanto si conserva il vino
quanto si conserva il vino

Il vino è una bevanda molto amata in tutto il mondo e, spesso, gli amanti del vino si trovano a dover affrontare il dilemma di come conservare il vino aperto. L’idea di dover gettare via del vino non consumato è decisamente frustrante, soprattutto se si tratta di un vino pregiato. Ma quanto si conserva il vino una volta aperto? E quali sono i migliori metodi per conservarlo?

In generale, il vino rosso dura più a lungo del vino bianco una volta aperto. Tuttavia, ci sono diversi fattori che influenzano la durata del vino, tra cui il tipo di vino, il modo in cui è stato conservato e la temperatura a cui è stato esposto.

Il vino rosso

Quanto si conserva il vino rosso? Questo è generalmente considerato più resistente del vino bianco una volta aperto, grazie alla sua maggiore presenza di tannini e acidi. In generale, un vino rosso aperto può durare da 3 a 5 giorni se conservato correttamente. Tuttavia, ci sono alcuni tipi di vino rosso che possono durare ancora più a lungo. Ad esempio, un Barolo o un Brunello di Montalcino possono durare fino a una settimana dopo essere stati aperti.

Per conservare il vino rosso aperto, la cosa più importante da fare è evitare l’ossidazione. L’ossidazione è un processo chimico che avviene quando il vino viene esposto all’aria, che può causare la perdita di aroma e sapore. Per evitare l’ossidazione, è necessario sostituire l’aria nel flacone con un gas inerte come l’azoto o l’argon. Questo può essere fatto utilizzando un dispositivo apposito chiamato “pompa per vino”, che rimuove l’aria dal flacone e lo riempie di gas inerte.

In alternativa, si può utilizzare un tappo ermetico a pressione, che crea un sigillo ermetico intorno al collo del flacone per evitare l’ingresso di aria. Si consiglia di conservare il vino rosso aperto in frigorifero, poiché il freddo rallenta il processo di ossidazione e mantiene il vino fresco più a lungo.

Il vino bianco

Quanto si conserva il vino bianco? è generalmente meno resistente del vino rosso una volta aperto, poiché ha meno tannini e acidi. In generale, un vino bianco aperto può durare da 1 a 3 giorni se conservato correttamente. Tuttavia, ci sono alcuni tipi di vino bianco che possono durare ancora più a lungo. Ad esempio, un Riesling o un Chardonnay può durare fino a 5 giorni dopo essere stato aperto.

Per conservare il vino bianco aperto, è necessario seguire gli stessi principi di conservazione del vino rosso. Evitare l’ossidazione è la chiave per mantenere il vino fresco più a lungo. Utilizzare una pompa per vino o un tappo ermetico a pressione per rimuovere l’aria dal flacone e sostituirla con un gas inerte come l’azoto o l’argon. Conservare il vino bianco aperto in frigorifero, a una temperatura di circa 4-7°C.

In alcuni casi, il vino bianco può essere congelato per prolungarne la durata. Tuttavia, questo metodo non è consigliato per tutti i tipi di vino bianco, poiché può causare la cristallizzazione del tartaro e la perdita di aromi e sapori. Si consiglia di verificare le istruzioni del produttore del vino prima di congelarlo.

In generale, la durata del vino aperto dipende da molti fattori, tra cui il tipo di vino, la conservazione e la temperatura. Seguendo i consigli sopra riportati, si può prolungare la durata del vino aperto e godersi un bicchiere di vino fresco anche dopo qualche giorno. Tuttavia, è sempre meglio bere il vino il prima possibile una volta aperto, per godere appieno dei suoi aromi e sapori.