Sono le sagre autunno 2023, ma non c’è solo dell’ottimo vino da gustare. Si aggiungono piatti della tradizione e novità che solleticano le papille gustative.
Sagre autunno 2023 in Lombardia e Piemonte da non perdere
L’autunno è una delle stagioni più affascinanti dell’anno. L’estate si è ormai congedata e la luce solare brilla ancora intensamente. L’aria inizia a farsi leggermente più frizzante, ma non eccessivamente. Ma ciò che rende davvero speciale questo periodo sono i tramonti autunnali e i colori accesi che tingono la natura.
È il momento ideale per vivere le sagre autunno 2023 con sapori, gusti e tradizione che fanno conoscere meglio il territorio, come Lombardia e Piemonte. Eccone alcune di sicuro interesse.
Milano Wine Week
Non si tratta esattamente di una sagra, ma piuttosto di una straordinaria festa. Questo evento coinvolge l’intera città di Milano con una serie di iniziative legate al mondo del vino, tra cui degustazioni, masterclass, incontri e molto altro ancora. Gli amanti del vino provenienti da tutto il mondo non devono più recarsi in luoghi come la Franciacorta o le Langhe per vivere un’esperienza vinicola completa; basta recarsi a Milano dal 7 al 15 ottobre 2023. Assicurati di prenotare il tuo posto.
Morbegno in cantina 2023
Sempre nell’ambito del vino, tra le sagre e le feste di paese in Lombardia, ti consigliamo di esplorare l’evento che si terrà nei weekend del 7-8 e 14-15 ottobre. Questa è un’opportunità piacevole per scoprire i prodotti vinicoli eccezionali della Valtellina. Ci sono diverse opzioni per i percorsi degustativi, che includono vini rossi, bollicine, rosé e bianchi.

Visita il sito ufficiale per maggiori dettagli su come partecipare e sui vari prezzi disponibili.
Mostra del Bitto 2023
Tra le sagre e le feste di paese in Lombardia, non possiamo trascurare la Mostra del Bitto che si terrà a Morbegno il 14 e il 15 ottobre 2023. Il Bitto è un formaggio tipico della Valtellina, prodotto con latte vaccino. Durante l’evento, potrai partecipare a degustazioni, esplorare mostre di mercato e assistere a esibizioni di gruppi folcloristici. Saranno due giorni davvero interessanti. Per ulteriori dettagli, consulta il sito ufficiale.
Sagra della castagna
Ora che l’autunno si avvicina, non c’è momento migliore per gustare le deliziose castagne. Dal 7 al 15 ottobre, potrai partecipare alla Sagra della Castagna ad Averara, in provincia di Bergamo. Potrai fare passeggiate alla scoperta del suggestivo paesaggio circostante, l’Alta Valle Brembana, raccogliere castagne, degustare prelibatezze locali e goderti cibo di ottima qualità. Questa sagra non mancherà di sorprenderti. Esplora tutte le attività disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
Otuberfest
Nella provincia di Como, a Rovello Porro, si tiene l’Otuberfest, una festa che unisce la tradizione bavarese con la cucina milanese. Le ultime date sono il 6-7-8 ottobre 2023. Potrai assaporare ricette tedesche rivisitate, assaporare wurstel, stinco e quest’anno anche polletto allo spiedo, il tutto accompagnato da una quantità abbondante di birra. Si tratta davvero di un evento folcloristico da non perdere. Per ulteriori informazioni, leggi la pagina dedicata.
Fiera del marrone
Dal 13 al 15 ottobre 2023, a Cuneo si terrà la Fiera del Marrone. Se ami questo frutto, perché non cogliere l’opportunità di fare una piacevole gita fuori porta? Questo evento è considerato una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia. Per tre giorni, il centro storico di Cuneo si riempirà di profumi, sapori e colori nelle principali piazze della città, permettendoti di gustare e apprezzare i migliori prodotti enogastronomici e artigianali non solo dell’Italia ma anche dell’Europa. Davvero, non puoi permetterti di mancare a questa occasione. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale.
Fungo in festa
A Giaveno, si svolge la Fiera del fungo, un evento che si ripete da oltre 30 anni e che merita un posto di rilievo tra le sagre e le feste di paese. Qui troverai spettacoli culinari, eventi legati ai funghi, passeggiate, mostre e divertimento per giovani e meno giovani. Questo evento è perfetto per tutta la famiglia. Tra le altre cose, Giaveno è considerata la capitale del fungo, e potrai vivere questa esperienza il 22 ottobre 2023.