lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsSagre in Italia della castagna, in questo posto i bambini non vorranno...

Sagre in Italia della castagna, in questo posto i bambini non vorranno più andare via: è incredibile

Ci sono tantissime sagre in Italia della castagna, ma questa in particolare piacerà ad adulti e bambini: soprattutto loro saranno felicissimi.

La magia autunnale delle sagre in Italia della castagna

Le castagne sono uno dei tesori più attesi dell’autunno, un frutto tipico di questa stagione che evoca calore e convivialità. È il periodo ideale per gustarle in compagnia di amici e parenti, magari accompagnate da un bicchiere di vino novello. Ma l’autunno non è solo il momento delle castagne, è anche la stagione delle sagre, eventi imperdibili soprattutto quando le temperature si rinfrescano.

Le sagre della castagna in Italia

Le sagre gastronomiche abbondano nel nostro paese, e non sorprende che le sagre della castagna si diffondano in tutta Italia, offrendo l’opportunità di immergersi nei sapori e negli odori tipici dell’autunno. Sia nel nord che nel sud, queste festività attirano gli amanti del foliage autunnale, dei colori stagionali e, naturalmente, delle gustose castagne.

Un evento da segnare in calendario è la Sagra della Castagna a Civitella Licino, una pittoresca frazione di Cusano Mutri, sempre in Campania. Questo appuntamento si terrà dal 20 al 22 ottobre e offre tre giorni per immergersi nella bellezza della natura, gustare la gastronomia locale e ammirare le tradizioni locali.

Un altro evento da non perdere è la Sagra della Castagna di Salza Irpina in Campania, precisamente in provincia di Avellino, che quest’anno giunge alla sua 38ª edizione. L’evento è in programma per il 13 e 14 ottobre e include una mostra fotografica de “Lo Scarparo”, che arricchisce ulteriormente l’esperienza.

Le castagne saranno le protagoniste anche in Lucania, una splendida regione in Basilicata, dove è impossibile resistere al richiamo del weekend del 14 e 15 ottobre. Oltre alle caldarroste, ci saranno molte altre prelibatezze da gustare e scoprire.

Posti da non perdere anche per i bambini

La Sagra di Montelanico è una delle più tipiche del Lazio, un evento che si svolgerà dal 13 al 15 ottobre e che offre un’ampia varietà di piatti a base di castagne e altre specialità locali.

Da segnalare anche la Sagra a Rasura, in Valgerola, una località in provincia di Sondrio in Lombardia, con un programma fissato per il 7 e 8 ottobre. E non dimentichiamo la Sagra di Montefiore Conca in Emilia Romagna, che si terrà ogni domenica del mese di ottobre.

I benefici delle castagne

Oltre al loro delizioso sapore, le castagne offrono anche una serie di benefici per la salute. Sono ricche di fibre, vitamine e minerali essenziali come la vitamina C, il potassio e il magnesio. Le castagne sono anche una buona fonte di antiossidanti, che possono contribuire a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Inoltre, sono naturalmente senza glutine, rendendole una scelta adatta a molte diete.

Le castagne sono un alimento versatile che può essere utilizzato in molte preparazioni culinarie, dalla zuppa di castagne al purè di castagne dolci. Quindi, durante le sagre della castagna, approfitta dell’occasione per godere di questo frutto autunnale e dei suoi benefici per la salute. Buon divertimento!

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI