lunedì, Settembre 25, 2023
HomeRicetteTrancio di salmone in padella con vino bianco: ricetta di pesce gustosa

Trancio di salmone in padella con vino bianco: ricetta di pesce gustosa

Il trancio di salmone in padella con vino bianco è un piatto molto apprezzato in molte parti del mondo. Questo piatto ha origini nordiche e veniva preparato dai pescatori al ritorno dal mare. La tecnica consisteva nel cuocere il salmone in padella con l’aggiunta di vino bianco e aromi per esaltare il sapore del pesce fresco. Oggi il trancio di salmone in padella con vino bianco è un piatto gustoso e salutare molto diffuso nei ristoranti e apprezzato anche in cucina casalinga.

Ricetta trancio di salmone in padella con vino bianco

Ingredienti per 2 persone:
– 2 tranci di salmone fresco
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 1 cipolla rossa
– 1 spicchio d’aglio
– 1 rametto di rosmarino fresco
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. Pulite la cipolla e tritatela finemente insieme allo spicchio d’aglio.
2. In una padella antiaderente versate un filo d’olio e aggiungete la cipolla e l’aglio tritati.
3. Fate rosolare a fuoco medio per qualche minuto finché la cipolla diventi trasparente.
4. Aggiungete i tranci di salmone nella padella, con la pelle rivolta verso il basso e lasciate cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti.
5. Girate i tranci di salmone e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti.
6. Aggiungete il bicchiere di vino bianco e il rametto di rosmarino fresco. Lasciate cuocere a fuoco medio per altri 5 minuti finché il vino si sarà evaporato e il salmone risulterà cotto e morbido.
7. Aggiustate di sale e pepe a piacere e servite il trancio di salmone in padella con vino bianco ben caldo.

Idee e varianti della ricetta

Ci sono molte varianti della ricetta del trancio di salmone in padella con vino bianco. Alcune persone scelgono di utilizzare erbe aromatiche diverse, come il timo o la salvia, per insaporire il piatto. Altre persone optano per l’aggiunta di pomodorini o peperoni tagliati a cubetti, per dare al piatto un tocco di colore e di sapore in più. Inoltre, molte ricette prevedono l’aggiunta di un po’ di panna da cucina, per rendere il piatto ancora più cremoso. Alcuni cuochi preferiscono marinare il salmone prima di cuocerlo in padella, con una miscela di succo di limone, aglio e olio extravergine di oliva. In questo modo, il salmone risulta ancora più saporito e profumato. Infine, ci sono anche alcune varianti della ricetta che prevedono l’aggiunta di zenzero fresco o di peperoncino piccante, per dare al piatto un tocco esotico e piccante.

Gli abbinamenti della ricetta

Il trancio di salmone in padella con vino bianco è un piatto versatile e gustoso che si presta a molteplici abbinamenti sia con altri cibi, sia con bevande e vini. Ad esempio, per accompagnare il trancio di salmone in padella si possono preparare degli ottimi contorni a base di verdure. Un’idea potrebbe essere quella di servire il salmone con una vellutata di piselli o di broccoli, oppure con patate al forno con rosmarino e aglio. Anche una semplice insalata mista con pomodori, cetrioli e rucola costituisce un’ottima scelta per bilanciare il sapore intenso del salmone.

Per quanto riguarda le bevande, il trancio di salmone in padella con vino bianco si abbina con vini bianchi secchi e freschi come il Sauvignon Blanc o lo Chardonnay. Anche un Verdicchio o un Pinot Grigio possono essere una buona scelta. Per chi preferisce le bollicine, un Prosecco brut o un Franciacorta sono un’ottima alternativa. Se si vuole osare un po’ di più, si può optare per un rosé fruttato e leggero come il Bardolino Chiaretto.

Infine, per chi ha voglia di sperimentare accostamenti più insoliti, il trancio di salmone in padella con vino bianco si presta anche ad abbinamenti con bevande esotiche come la birra giapponese Sapporo o il saké. In alternativa, si può accompagnare il salmone con un cocktail a base di gin e limone, oppure con un tè verde giapponese, perfetto per esaltare il sapore delicato del pesce. In ogni caso, le possibilità di abbinamento sono molteplici e dipendono soprattutto dai gusti personali di ciascuno.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI