lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsVino avanzato, non fare questo errore: con il trucco del sommelier risparmierai...

Vino avanzato, non fare questo errore: con il trucco del sommelier risparmierai un sacco di soldi

Il vino avanzato non deve essere buttato via. Il trucco del sommelier non solo farà risparmiare ma sarà anche ottimo per gustarlo nuovamente.

Conservare il vino aperto: il trucco dei sommelier

Il vino è una bevanda che incanta i sensi e accompagna momenti speciali. Tuttavia, una bottiglia di vino aperta può rappresentare una sfida per la sua conservazione. I sommelier, esperti del vino, hanno sviluppato nel corso del tempo trucchi e strategie per preservare la freschezza e il sapore di una bottiglia di vino aperta, evitando lo spreco del vino avanzato. In questo articolo, scopriremo i segreti dei sommelier per conservare il vino aperto in modo ottimale.

L’importanza della conservazione adeguata

Prima di addentrarci nei dettagli delle tecniche di conservazione, è importante sottolineare l’importanza di trattare con cura una bottiglia di vino aperta. Il vino è sensibile all’ossigeno, alla luce e alle variazioni di temperatura, quindi è essenziale adottare misure adeguate per evitare l’ossidazione e la perdita di qualità.

Il trucco principale per il vino avanzato: l’utilizzo del vuoto

Uno dei trucchi più efficaci dei sommelier per conservare il vino avanzato è l’uso di un sistema di vuoto. Questi dispositivi, disponibili in commercio, consentono di rimuovere l’aria dalla bottiglia aperta. L’aria è il principale nemico del vino, poiché causa l’ossidazione e altera il sapore.

Vino avanzato da gustare

Dopo aver versato il vino desiderato, si posiziona il tappo a vuoto sull’apertura della bottiglia e si pompa fino a creare un’aspirazione completa dell’aria. In questo modo, il vino rimasto nella bottiglia è protetto dall’ossidazione e può conservare il suo sapore originale per un periodo più lungo.

La conservazione orizzontale e la temperatura

Un altro consiglio prezioso è conservare la bottiglia con il vino avanzato in posizione orizzontale. Questo aiuta a mantenere il tappo umido, impedendo la penetrazione dell’aria nella bottiglia. Inoltre, la posizione orizzontale riduce la superficie di contatto tra il vino e l’aria, limitando l’ossidazione. Se la bottiglia non può essere posizionata orizzontalmente, utilizzare un tappo a vuoto è ancora più cruciale.

La temperatura di conservazione è fondamentale per preservare il vino aperto. La regola d’oro è mantenere il vino a una temperatura costante, ideale tra i 12°C e i 18°C, a seconda del tipo di vino. Evitare sbalzi di temperatura e non conservare il vino in luoghi troppo caldi o troppo freddi. Una cantina o un frigorifero dedicato al vino sono soluzioni ideali per garantire la giusta temperatura di conservazione.

Il consumo entro il tempo giusto del vino avanzato

È importante capire che anche con le migliori tecniche di conservazione, il vino aperto non durerà indefinitamente. Il tempo di conservazione varia a seconda del tipo di vino: i vini bianchi e rosati generalmente durano dai 3 ai 5 giorni, mentre i vini rossi possono essere conservati per circa 5-7 giorni. I vini fortificati e i vini dolci possono durare leggermente più a lungo, ma è comunque consigliabile consumarli entro una o due settimane dalla prima degustazione.

RELATED ARTICLES

ULTIMI ARTICOLI

COMMENTI